“Novara e dintorni nel piatto” – di Marina Priolo
News ed Eventi
BRA OGGI – 1 marzo 2022
“Novara e dintorni nel piatto” – di Marina Priolo
CI PIACE CUCINARE – 18 gennaio 2022
Due ricette dello chef Gianpiero Cravero per la rubrica “A casa come al ristorante” di CI PIACE CUCINARE
ORA – 14 dicembre 2021
Alcune ricette selezionate dal settimanale ORA per il menu di Capodanno 2021
CI PIACE CUCINARE – Dicembre 2021
Il mensile diretto da Elisabetta Savoca ha scelto alcune ricette di Gianpiero Cravero tra le proposte del Cravero Osteria Contemporanea
GUSTO SANO – Dicembre 2021
“Le ricette natalizie di Gianpiero Cravero” – di Luca Carta
PASTICCERIA INTERNAZIONALE – 15 novembre 2021
Il piatto dello chef Gianpiero Cravero, dell’omonima Osteria Contemporanea di Novara, prende spunto dal popolare Scotch egg
TELE FRANCE 1 – 14 settembre 2021
La puntata di TF1 caricata su Facebook il 14 settembre 2021
STUDIO APERTO – 11 settembre 2021
La puntata di STUDIO APERTO andata in onda l’11 settembre 2021 su Italia 1
Terrina di anitra, il sue fegato grasso e albicocche
INGREDIENTI PER UNA TERRINA DA 10 PORZIONI CIRCA
300 gr di polpa di coscia di anitra
300 gr di carne magra di maiale
200 + 50 gr di lardo bianco
10 fettine di pancetta stagionata affettata
1 petto di anitra (senza la pelle, che sarà aggiunta alla polpa di coscia)
100 gr di fegato grasso di anitra
50 gr albicocche secche tagliuzzate. 1 uovo, 1 bicchiere di panna fresca.
Un bicchiere di Marsala, sale, pepe.
Tagliare il petto di anitra, il fegato grasso e i 50 gr di lardo a cubetti di mezzo cm. e lasciarli marinare nel Marsala per almeno mezz’ora.
Passare al robot tritatutto l’anitra, il maiale e il lardo frullando bene.
Trasferire in una ciotola capiente e aggiungere la panna, l’uovo, i cubetti marinati, il Marsala, le albicocche. Aggiustare di sale e pepe.
Foderare uno stampo da terrina di porcellana (eventualmente anche in uno stampo da plum cake in alluminio) con le fettine di lardo e riempire con il composto (al massimo per 4/5 per lasciar spazio al grasso che si formerà in cottura)
Cuocere in forno, a bagnomaria, per circa 50/60 minuti a 120°.
Lasciar raffreddare e tenere il frigo almeno un giorno prima di consumare.
N.B. Per la loro struttura, le terrine di carne, sopportano bene la congelazione domestica.